16/02/22

Canederli dell'Alto Adige - il mix perfetto per la casa
I canederli sono un must nel menu di ogni ristorante tradizionale altoatesino.
Sia le casalinghe che i cuochi devono esercitarsi a lungo per trovare il giusto feeling con l'impasto perfetto, perché alla fine il canederlo deve essere soffice e arioso, con una certa consistenza e non deve sfaldarsi.
Ecco perché lo chef stellato altoatesino Chris Oberhammer ha sviluppato una ricetta per un impasto per canederli dal sapore delizioso e facile da preparare: aggiungere un uovo di gallina fresco (classe M) e 150 g di latte caldo all'impasto per canederli e mescolare bene. Dopo un riposo di 10 minuti, formare 6 piccoli gnocchi e cuocerli per 15 minuti in acqua salata in leggera ebollizione.
Buono a sapersi:
In Alto Adige, un buon canederlo si taglia a bocconcini solo con la forchetta e mai con il coltello. Se il canederlo viene tagliato con il coltello, si segnala al cuoco che il canederlo è troppo duro e non può essere tagliato con la forchetta.
I mix di canederli sono disponibili nelle seguenti varianti:
Canederli allo speck dell'Alto Adige
Canederli altoatesini agli spinaci
Canederli alle erbe altoatesini
La preparazione dei canederli è spiegata chiaramente nel seguente video: